Catalogo Religione e spiritualità Folklore e soprannaturale Storie assurde di creature fantastiche per far sognare gli insonni
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 542 Isbn: 978-88-6288-933-9 Pagine: 240 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 24/04/2025
Autore: Anna Bianca Temporali

Storie assurde di creature fantastiche per far sognare gli insonni

Anna Bianca Temporali

Storie assurde di creature fantastiche per far sognare gli insonni

Anna Bianca Temporali

sconto 5%
14,25€ 15,00€
Mi sdraio a letto e cerco di trovare una posizione comoda sul lato destro. Raddrizzo le gambe. Poi le arriccio. Sposto il cuscino per adattarlo al collo e far affondare la testa. Poi tiro fuori le gambe dalle coperte. Poi le ricopro di nuovo cercando di aggiustare le lenzuola. Mi giro sul lato sinistro e spengo la luce.
Cerco di stare il più immobile possibile con gli occhi chiusi, e i pensieri in crescita, come piccoli semi, hanno già messo radici e germogliano svagati nella mia mente.
Vengo trasportato dalla storia, dalle storie, dalle descrizioni che creano odori, profumi, sensazioni, emozioni… Sono un avventuriero, una fata o una strega, uno squalo che fende le onde, un astronauta e un mago, una principessa e un’attrice, una diva, un prestigiatore, un tuffatore e un campione di calcio, una pallavolista e una violoncellista…
Trovo il mio racconto tra i racconti e quella narrazione mi invade, mi accompagna nel sonno, mi addormenta… si sviluppa scendendo nei meandri del dormire…
Ma questo è fatalmente un altro libro.

Il kraken, un mostro grosso come un’isola; lo yeti, un primo incontro con l’abominevole uomo delle nevi; la fenice, che non smette di rinascere dalle proprie ceneri; il drago che mangia la lattuga; l’idra, il gigantesco serpente dalle infinite teste; le sirene, bellissime figlie del mare con lunghe trecce e code di pesce; Nessie, il mostro che ha paura dell’obiettivo...
Fin dai tempi antichi, inondazioni, tempeste e uragani venivano attribuiti alle lotte di assurde creature su in cielo o nelle acque di laghi e fiumi. La storia di questi esseri leggendari è immortale e attraversa i secoli con grande suggestione. Talvolta ne scopriamo di vecchi e nuovi e il mistero ricomincia esattamente dove lo avevamo lasciato: tra realtà e immaginario.
La varietà delle assurde creature del mondo e dell’immaginario è infinita, e attraverso queste parole persino gli insonni potranno trovare nuove sfide.

Potremmo sempre incontrarci in un bosco pieno di fate, unicorni e cascate colorate: cosa importa se sarà solo un’illusione.
– Fabrizio Caramagna
Anna Bianca Temporali
Nata a Firenze, laureata in Archeologia e storia dell’arte, è una storica, scrittrice e curatrice specializzata in arte moderna. Per molti anni ha lavorato come giornalista indipendente, redattrice e editrice nel Regno Unito. Per Odoya ha scritto, nel 2025: Storie curiose di animali per far sognare gli insonni, Storie enigmatiche di personaggi stravaganti per far sognare gli insonni, Storie assurde di creature fantastiche per far sognare gli insonni, Storie bizzarre di donne incredibili per far sognare gli insonni
Drago
Il drago che mangia la lattuga
Draghi multiformi
La dieta del drago

Idra
L’ostinata Idra
L’Idra potrebbe essere realmente esistita
Medusa
Perché Medusa fu maledetta?
Chi ha ucciso Medusa?
Altre interpretazioni
Sigmund Freud e il mito di Medusa
Medusa e il femminismo
Opere d’arte di Medusa
Uso moderno di Medusa

Fenice
L’uccello immortale
La fenice come simbolo
La fenice che risorge dalle ceneri
Una creatura di distruzione e creazione
Simbolo alchemico

Sirene
Le bellissime figlie del mare
Il santo e la sirena
Il re sirena
Le origini della leggenda
La Casa delle Sirene
Sirene famose
Un concorso di musica

Kraken
Il mostro grosso come un’isola
La storia
Kraken o calamaro?
Creatori di vortici mortali
Testimonianze
Nell’arte

Jojoba
La pianta che ha salvato la balena
Un potenziale tutto da scoprire
I benefici futuri

Serpente di mare
Il gigante degli abissi
Acque agitate
I serpenti di Aristotele
Il grande serpente di mare americano

Mostro di Loch Ness
Il mostro che ha paura dell’obiettivo
La sorpresa del taglialegna
E poi arrivò il cinema
La fine di una leggenda?

Unicorno
Il nemico mortale del leone
Antidoto ai veleni
Unicorno tra leggenda e magia
Magia medicinale del corno di unicorno
Esposizione del corno di unicorno e antidoto

Bunyip
Un mostro delle paludi australiane
Il misterioso spirito dell’acqua
Origine e leggenda
Descrizione fisica
Incontri e testimonianze
Impatto culturale e simbolismo
Spiegazioni e teorie scientifiche

Gran Serpente
Il guardiano del tesoro

Uomini-Cane
I migliori amici dell’uomo
Origini della leggenda
Caratteristiche
Distinguere il cinocefalo dai lupi mannari
Avvistamenti: mito o realtà?
Impatto culturale
Prospettive scientifiche e critiche

Kallikantzaroi
I folletti dispettosi dei Greci
Il mito
L’evoluzione delle creature
Storie agghiaccianti
Significato culturale e impatto globale

Vampiro
Vampiri di tutto il mondo
Gesso e acqua benedetta
Poi venne Bram Stoker

Lupo Mannaro
Storie di lupi mannari
Come diventare lupo mannaro
Il lupo mannaro tra mito e realtà, infamia e persecuzione
Il ritorno del lupo europeo
L’oscura storia dei lupi mannari in Europa
Jean Grenier, il bambino lupo mannaro
Le origini assassine del lupo mannaro
Origini del lupo mannaro
Processi ai lupi mannari
Scienza della licantropia
Lupo mannaro: mito e realtà
Peter Stumpp: il lupo mannaro di Bedburg

Bigfoot
L’abominevole uomo delle nevi
Avvistato nel 1832
Troppo grosso per essere un orso
La scimmia preistorica
La pista di fango
L’antica leggenda

Lemuria
Dove sorgeva il Giardino dell’Eden?
Collegamenti fossili

Axolotl
La sindrome di Peter Pan
Un mostro azteco
Un eterno fanciullo
Sopravvivenza di una salamandra, resistenza di un mito
Mi sdraio a letto e cerco di trovare una posizione comoda sul lato destro. Raddrizzo le gambe. Poi le arriccio. Sposto il cuscino per adattarlo al collo e far affondare la testa. Poi tiro fuori le gambe dalle coperte. Poi le ricopro di nuovo cercando di aggiustare le lenzuola. Mi giro sul lato sinistro e spengo la luce.
Cerco di stare il più immobile possibile con gli occhi chiusi, e i pensieri in crescita, come piccoli semi, hanno già messo radici e germogliano svagati nella mia mente.
Vengo trasportato dalla storia, dalle storie, dalle descrizioni che creano odori, profumi, sensazioni, emozioni… Sono un avventuriero, una fata o una strega, uno squalo che fende le onde, un astronauta e un mago, una principessa e un’attrice, una diva, un prestigiatore, un tuffatore e un campione di calcio, una pallavolista e una violoncellista…
Trovo il mio racconto tra i racconti e quella narrazione mi invade, mi accompagna nel sonno, mi addormenta… si sviluppa scendendo nei meandri del dormire…
Ma questo è fatalmente un altro libro.

Il kraken, un mostro grosso come un’isola; lo yeti, un primo incontro con l’abominevole uomo delle nevi; la fenice, che non smette di rinascere dalle proprie ceneri; il drago che mangia la lattuga; l’idra, il gigantesco serpente dalle infinite teste; le sirene, bellissime figlie del mare con lunghe trecce e code di pesce; Nessie, il mostro che ha paura dell’obiettivo...
Fin dai tempi antichi, inondazioni, tempeste e uragani venivano attribuiti alle lotte di assurde creature su in cielo o nelle acque di laghi e fiumi. La storia di questi esseri leggendari è immortale e attraversa i secoli con grande suggestione. Talvolta ne scopriamo di vecchi e nuovi e il mistero ricomincia esattamente dove lo avevamo lasciato: tra realtà e immaginario.
La varietà delle assurde creature del mondo e dell’immaginario è infinita, e attraverso queste parole persino gli insonni potranno trovare nuove sfide.

Potremmo sempre incontrarci in un bosco pieno di fate, unicorni e cascate colorate: cosa importa se sarà solo un’illusione.
– Fabrizio Caramagna
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 542 Isbn: 978-88-6288-933-9 Pagine: 240 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 24/04/2025
Autore: Anna Bianca Temporali
Drago
Il drago che mangia la lattuga
Draghi multiformi
La dieta del drago

Idra
L’ostinata Idra
L’Idra potrebbe essere realmente esistita
Medusa
Perché Medusa fu maledetta?
Chi ha ucciso Medusa?
Altre interpretazioni
Sigmund Freud e il mito di Medusa
Medusa e il femminismo
Opere d’arte di Medusa
Uso moderno di Medusa

Fenice
L’uccello immortale
La fenice come simbolo
La fenice che risorge dalle ceneri
Una creatura di distruzione e creazione
Simbolo alchemico

Sirene
Le bellissime figlie del mare
Il santo e la sirena
Il re sirena
Le origini della leggenda
La Casa delle Sirene
Sirene famose
Un concorso di musica

Kraken
Il mostro grosso come un’isola
La storia
Kraken o calamaro?
Creatori di vortici mortali
Testimonianze
Nell’arte

Jojoba
La pianta che ha salvato la balena
Un potenziale tutto da scoprire
I benefici futuri

Serpente di mare
Il gigante degli abissi
Acque agitate
I serpenti di Aristotele
Il grande serpente di mare americano

Mostro di Loch Ness
Il mostro che ha paura dell’obiettivo
La sorpresa del taglialegna
E poi arrivò il cinema
La fine di una leggenda?

Unicorno
Il nemico mortale del leone
Antidoto ai veleni
Unicorno tra leggenda e magia
Magia medicinale del corno di unicorno
Esposizione del corno di unicorno e antidoto

Bunyip
Un mostro delle paludi australiane
Il misterioso spirito dell’acqua
Origine e leggenda
Descrizione fisica
Incontri e testimonianze
Impatto culturale e simbolismo
Spiegazioni e teorie scientifiche

Gran Serpente
Il guardiano del tesoro

Uomini-Cane
I migliori amici dell’uomo
Origini della leggenda
Caratteristiche
Distinguere il cinocefalo dai lupi mannari
Avvistamenti: mito o realtà?
Impatto culturale
Prospettive scientifiche e critiche

Kallikantzaroi
I folletti dispettosi dei Greci
Il mito
L’evoluzione delle creature
Storie agghiaccianti
Significato culturale e impatto globale

Vampiro
Vampiri di tutto il mondo
Gesso e acqua benedetta
Poi venne Bram Stoker

Lupo Mannaro
Storie di lupi mannari
Come diventare lupo mannaro
Il lupo mannaro tra mito e realtà, infamia e persecuzione
Il ritorno del lupo europeo
L’oscura storia dei lupi mannari in Europa
Jean Grenier, il bambino lupo mannaro
Le origini assassine del lupo mannaro
Origini del lupo mannaro
Processi ai lupi mannari
Scienza della licantropia
Lupo mannaro: mito e realtà
Peter Stumpp: il lupo mannaro di Bedburg

Bigfoot
L’abominevole uomo delle nevi
Avvistato nel 1832
Troppo grosso per essere un orso
La scimmia preistorica
La pista di fango
L’antica leggenda

Lemuria
Dove sorgeva il Giardino dell’Eden?
Collegamenti fossili

Axolotl
La sindrome di Peter Pan
Un mostro azteco
Un eterno fanciullo
Sopravvivenza di una salamandra, resistenza di un mito
Anna Bianca Temporali
Nata a Firenze, laureata in Archeologia e storia dell’arte, è una storica, scrittrice e curatrice specializzata in arte moderna. Per molti anni ha lavorato come giornalista indipendente, redattrice e editrice nel Regno Unito. Per Odoya ha scritto, nel 2025: Storie curiose di animali per far sognare gli insonni, Storie enigmatiche di personaggi stravaganti per far sognare gli insonni, Storie assurde di creature fantastiche per far sognare gli insonni, Storie bizzarre di donne incredibili per far sognare gli insonni
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti