Catalogo Biografie Papa Leone XIV
volume illustrato Isbn: 978-88-6288-976-6 Pagine: 104 Formato: copertina flessibile Misure: 13 x 19 cm Data di pubblicazione: 22/05/2025
Autore: Osvaldo Baldacci

Papa Leone XIV

Il Papa americano

Osvaldo Baldacci

Papa Leone XIV

Il Papa americano

Osvaldo Baldacci

sconto 5%
8,55€ 9,00€
Papa Leone XIV. Il Papa americano ripercorre l’ascesa di Robert Francis Prevost, nato nel 1955 a Chicago e diventato il primo pontefice del Nord America. In un momento di grandi trasformazioni globali e tensioni interne alla Chiesa, l’elezione di Prevost ha segnato una svolta storica e simbolica: un Papa che viene da lontano, non solo geograficamente, ma anche per sensibilità culturale e visione pastorale.
Un Papa di cui si conosce poco, che ha parlato poco, ma che unisce in sé molte sfaccettature, fin dalla loggia di San Pietro cui si è affacciato l’8 maggio. Statunitense, ha parlato italiano e spagnolo ma non inglese. Ha citato Francesco ma non si è chiamato Francesco. Si è detto successore di Pietro, non di qualche Papa. Ha scelto il nome antico e tradizionale di Leone ma così ha anche richiamato la dottrina sociale della Chiesa. Uomo di curia ma anche pastore. Espressione dell’occidente ma spintosi a lavorare nelle periferie. Nordamericano ma missionario in Sudamerica. Ha iniziato mettendo subito al centro del suo discorso la pace ma ha specificato che è quella di Cristo e non quella retorica. Ha indossato stola e mozzetta, ma con evidente umiltà. Ha sorriso e pianto. Chi è dunque Leone XIV?
Attraverso una narrazione coinvolgente e documentata, il saggio ricostruisce le tappe della sua formazione, le esperienze missionarie, il rapporto con le sfide della contemporaneità: dalle disuguaglianze sociali al cambiamento climatico, dalla crisi della fede in Occidente al dialogo interreligioso. Ma, soprattutto, esplora il profilo di un uomo ancora avvolto nel mistero: saprà mediare tenendo unita la Chiesa ma allo stesso tempo coinvolgere il mondo? Prevarrà l’anima del riformatore o quella del custode prudente della tradizione? Sarà un uomo dell’Occidente o un riferimento per i popoli emergenti?
Osvaldo Baldacci
È giornalista professionista dal 2001. Laureato in Lettere Antiche presso l’Università La Sapienza di Roma, con cui ha svolto attività archeologiche. Ha poi ottenuto la Specializzazione in Giornalismo e Comunicazione d’impresa presso l’Università LUISS di Roma. Ha collaborato con numerose riviste di divulgazione storica, tra le quali Focus Storia, BBC History Italia, Conoscere la Storia, Civiltà. Ha inoltre collaborato a numerosi quotidiani, tra cui l’Osservatore Romano, Liberal, Il Giornale di Sicilia, Il Messaggero, Il Dubbio. Giornalista del quotidiano Metro fin dalla sua fondazione, è attualmente giornalista RAI presso la sede regionale di Perugia. Negli anni ha affrontato anche altre esperienze lavorative, presso l’Ufficio Stampa dell’Arma dei Carabinieri e presso l’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati.
Introduzione

Robert Francis Prevost, che ora è Leone XIV
Origini e famiglia
Vocazione, studi e ordinazione sacerdotale
Le passioni di un Papa
La missione e la carriera ecclesiastica

Curiosità e record

Stemma e motto di Papa Leone XIV
Lo stemma
Il motto

Il figlio di sant’Agostino
Sant’Agostino e santa Monica
L’Ordine di sant’Agostino

Gli altri Leone
Leone I
Leone II
Leone III
Leone IV
Leone V
Leone VI
Leone VII
Leone VIII
Leone IX
Leone X
Leone XI
Leone XII
Leone XIII
     L’enciclica Rerum Novarum
L’altro Leone, il frate
Altri libri di Osvaldo Baldacci

A ogni morte di Papa

Papa Leone XIV. Il Papa americano ripercorre l’ascesa di Robert Francis Prevost, nato nel 1955 a Chicago e diventato il primo pontefice del Nord America. In un momento di grandi trasformazioni globali e tensioni interne alla Chiesa, l’elezione di Prevost ha segnato una svolta storica e simbolica: un Papa che viene da lontano, non solo geograficamente, ma anche per sensibilità culturale e visione pastorale.
Un Papa di cui si conosce poco, che ha parlato poco, ma che unisce in sé molte sfaccettature, fin dalla loggia di San Pietro cui si è affacciato l’8 maggio. Statunitense, ha parlato italiano e spagnolo ma non inglese. Ha citato Francesco ma non si è chiamato Francesco. Si è detto successore di Pietro, non di qualche Papa. Ha scelto il nome antico e tradizionale di Leone ma così ha anche richiamato la dottrina sociale della Chiesa. Uomo di curia ma anche pastore. Espressione dell’occidente ma spintosi a lavorare nelle periferie. Nordamericano ma missionario in Sudamerica. Ha iniziato mettendo subito al centro del suo discorso la pace ma ha specificato che è quella di Cristo e non quella retorica. Ha indossato stola e mozzetta, ma con evidente umiltà. Ha sorriso e pianto. Chi è dunque Leone XIV?
Attraverso una narrazione coinvolgente e documentata, il saggio ricostruisce le tappe della sua formazione, le esperienze missionarie, il rapporto con le sfide della contemporaneità: dalle disuguaglianze sociali al cambiamento climatico, dalla crisi della fede in Occidente al dialogo interreligioso. Ma, soprattutto, esplora il profilo di un uomo ancora avvolto nel mistero: saprà mediare tenendo unita la Chiesa ma allo stesso tempo coinvolgere il mondo? Prevarrà l’anima del riformatore o quella del custode prudente della tradizione? Sarà un uomo dell’Occidente o un riferimento per i popoli emergenti?
volume illustrato Isbn: 978-88-6288-976-6 Pagine: 104 Formato: copertina flessibile Misure: 13 x 19 cm Data di pubblicazione: 22/05/2025
Autore: Osvaldo Baldacci
Introduzione

Robert Francis Prevost, che ora è Leone XIV
Origini e famiglia
Vocazione, studi e ordinazione sacerdotale
Le passioni di un Papa
La missione e la carriera ecclesiastica

Curiosità e record

Stemma e motto di Papa Leone XIV
Lo stemma
Il motto

Il figlio di sant’Agostino
Sant’Agostino e santa Monica
L’Ordine di sant’Agostino

Gli altri Leone
Leone I
Leone II
Leone III
Leone IV
Leone V
Leone VI
Leone VII
Leone VIII
Leone IX
Leone X
Leone XI
Leone XII
Leone XIII
     L’enciclica Rerum Novarum
L’altro Leone, il frate
Osvaldo Baldacci
È giornalista professionista dal 2001. Laureato in Lettere Antiche presso l’Università La Sapienza di Roma, con cui ha svolto attività archeologiche. Ha poi ottenuto la Specializzazione in Giornalismo e Comunicazione d’impresa presso l’Università LUISS di Roma. Ha collaborato con numerose riviste di divulgazione storica, tra le quali Focus Storia, BBC History Italia, Conoscere la Storia, Civiltà. Ha inoltre collaborato a numerosi quotidiani, tra cui l’Osservatore Romano, Liberal, Il Giornale di Sicilia, Il Messaggero, Il Dubbio. Giornalista del quotidiano Metro fin dalla sua fondazione, è attualmente giornalista RAI presso la sede regionale di Perugia. Negli anni ha affrontato anche altre esperienze lavorative, presso l’Ufficio Stampa dell’Arma dei Carabinieri e presso l’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati.
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti