Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 34 Isbn: 978-88-6288-269-9 Pagine: 304 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2015
Autore: Eric Nisenson

Ascension

Vita e musiche di John Coltrane

Eric Nisenson

Ascension

Vita e musiche di John Coltrane

Eric Nisenson

sconto 5%
19,00€ 20,00€

John Coltrane è uno dei più influenti musicisti del Novecento. Esiste un jazz prima e dopo di lui, ma la sua importanza va oltre il semplice ambito della musica d’improvvisazione. Il rock e l’avanguardia contemporanea devono molto alla sua ricerca sonora, che è anche un autentico anelito alla spiritualità.
Eric Nisenson ripercorre criticamente le diverse fasi dell’avventura estetica e spirituale di un artista che non solo ha cambiato il modo in cui si suona, ma ha anche profondamente influito sul modo in cui si ascolta la musica: dalle prime esperienze con Dizzy Gillespie e Johnny Hodges alle collaborazioni con Thelonius Monk e Miles Davis, durante le quali Coltrane esplora ed esaurisce le possibilità dell’armonia occidentale, fino alla scoperta delle strutture modali.
Dal 1960 al 1967, l’anno della morte, avvenuta a soli quarantun anni, Coltrane rivoluziona l’estetica della musica afroamericana, approdando al free jazz e oltre, al suono puro, seguendo un percorso parallelo ma distinto da quello di Ornette Coleman. Eccezionale strumentista, ma più ancora compositore e improvvisatore di straordinaria intensità, Coltrane è una figura fondamentale nella storia della musica.
Nisenson, oltre a ripercorrere con grande attenzione la vicenda biografica, ne contestualizza l’opera, inserendola nella temperie socioculturale americana degli anni Sessanta e individuandone l’eredità nella musica americana degli ultimi quarant’anni.

"Ci sono sempre dei suoni nuovi da immaginare,
nuovi sentimenti da sperimentare."
– John Coltrane –

DALLA STAMPA

"La miglior biografia del grande John Coltrane:
passioni, idee ed esperienze che hanno ispirato la sua musica rivoluzionaria…
un ritratto visto attraverso la sua dipendenza dall’eroina e la sua ricerca spirituale."
– Donna Seaman, Booklist

Eric Nisenson

Eric Nisenson (1946-2003) è un celebre scrittore e critico musicale americano, autore di diversi libri sulla storia e le grandi personalitа del jazz. Negli anni Settanta diviene grande amico di Miles Davis e ne scrive la biografia ufficiale: ’Round About Midnight (1982). Nel 1993 segue la magistrale biografia di John Coltrane, Ascension: John Coltrane and His Quest. Nel 2000 appaiono The Making of Kind of Blue, focalizzato sull’ispirazione degli album jazz, e una biografia di Sonny Rollins dal titolo Open Sky: Sonny Rollins and His World of Improvisation.

Nessun sommario presente.
Altri libri di Eric Nisenson

Blue

John Coltrane è uno dei più influenti musicisti del Novecento. Esiste un jazz prima e dopo di lui, ma la sua importanza va oltre il semplice ambito della musica d’improvvisazione. Il rock e l’avanguardia contemporanea devono molto alla sua ricerca sonora, che è anche un autentico anelito alla spiritualità.
Eric Nisenson ripercorre criticamente le diverse fasi dell’avventura estetica e spirituale di un artista che non solo ha cambiato il modo in cui si suona, ma ha anche profondamente influito sul modo in cui si ascolta la musica: dalle prime esperienze con Dizzy Gillespie e Johnny Hodges alle collaborazioni con Thelonius Monk e Miles Davis, durante le quali Coltrane esplora ed esaurisce le possibilità dell’armonia occidentale, fino alla scoperta delle strutture modali.
Dal 1960 al 1967, l’anno della morte, avvenuta a soli quarantun anni, Coltrane rivoluziona l’estetica della musica afroamericana, approdando al free jazz e oltre, al suono puro, seguendo un percorso parallelo ma distinto da quello di Ornette Coleman. Eccezionale strumentista, ma più ancora compositore e improvvisatore di straordinaria intensità, Coltrane è una figura fondamentale nella storia della musica.
Nisenson, oltre a ripercorrere con grande attenzione la vicenda biografica, ne contestualizza l’opera, inserendola nella temperie socioculturale americana degli anni Sessanta e individuandone l’eredità nella musica americana degli ultimi quarant’anni.

"Ci sono sempre dei suoni nuovi da immaginare,
nuovi sentimenti da sperimentare."
– John Coltrane –

DALLA STAMPA

"La miglior biografia del grande John Coltrane:
passioni, idee ed esperienze che hanno ispirato la sua musica rivoluzionaria…
un ritratto visto attraverso la sua dipendenza dall’eroina e la sua ricerca spirituale."
– Donna Seaman, Booklist

Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 34 Isbn: 978-88-6288-269-9 Pagine: 304 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2015
Autore: Eric Nisenson
Nessun sommario presente.
Eric Nisenson

Eric Nisenson (1946-2003) è un celebre scrittore e critico musicale americano, autore di diversi libri sulla storia e le grandi personalitа del jazz. Negli anni Settanta diviene grande amico di Miles Davis e ne scrive la biografia ufficiale: ’Round About Midnight (1982). Nel 1993 segue la magistrale biografia di John Coltrane, Ascension: John Coltrane and His Quest. Nel 2000 appaiono The Making of Kind of Blue, focalizzato sull’ispirazione degli album jazz, e una biografia di Sonny Rollins dal titolo Open Sky: Sonny Rollins and His World of Improvisation.

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti