Catalogo Musica Concept Album
Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 2 Isbn: 978-88-6288-053-4 Pagine: 224 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2009
Autore: Daniele Follero Introduzione: Franco Fabbri

Concept Album

I dischi a tema da Stg. Pepper al nuovo millennio

Daniele Follero

Concept Album

I dischi a tema da Stg. Pepper al nuovo millennio

Daniele Follero

sconto 5%
14,25€ 15,00€
Nata sull’onda della rivoluzione musicale di fine anni Sessanta, la pratica del concept album ha accompagnato la maturità del rock, scrivendo un capitolo importantissimo nella storia della popular music. Relegati troppo spesso a margine del progressive rock e trascurati dalla critica, i dischi "a tema" continuano ancora oggi a rappresentare un affascinante mezzo espressivo, anche negli ambienti del pop da classifica. I recenti concept album dei Green Day sono la testimonianza più lampante di un filo rosso che, partendo da Frank Sinatra, tiene insieme Sgt. Pepper’s dei Beatles, Tommy degli Who, The Dark Side of the Moon e The Wall dei Pink Floyd, le storie d’amore di Claudio Baglioni e le favole di Bennato, arrivando fino ai Dream Theater e al brit-pop.
L’assoluta mancanza di letteratura sia scientifica che divulgativa sull’argomento non rende giustizia a una forma di espressività musicale divenuta il simbolo del rapporto tra la popular music e l’LP.
Daniele Follero

Daniele Follero è nato a Pozzuoli ma vive e lavora a Bologna, dove insegna musica nella scuola secondaria. Laureato al DAMS, è stato collaboratore presso la cattedra di Etnomusicologia dal 2003 al 2008. Giornalista dal 1999, ha collaborato con vari magazine. Attualmente scrive per la rivista musicale Rockerilla.

Per Odoya ha pubblicato nel 2009 il libro Concept Album.

Nessun sommario presente.
Altri libri di Daniele Follero

Kiss

Nata sull’onda della rivoluzione musicale di fine anni Sessanta, la pratica del concept album ha accompagnato la maturità del rock, scrivendo un capitolo importantissimo nella storia della popular music. Relegati troppo spesso a margine del progressive rock e trascurati dalla critica, i dischi "a tema" continuano ancora oggi a rappresentare un affascinante mezzo espressivo, anche negli ambienti del pop da classifica. I recenti concept album dei Green Day sono la testimonianza più lampante di un filo rosso che, partendo da Frank Sinatra, tiene insieme Sgt. Pepper’s dei Beatles, Tommy degli Who, The Dark Side of the Moon e The Wall dei Pink Floyd, le storie d’amore di Claudio Baglioni e le favole di Bennato, arrivando fino ai Dream Theater e al brit-pop.
L’assoluta mancanza di letteratura sia scientifica che divulgativa sull’argomento non rende giustizia a una forma di espressività musicale divenuta il simbolo del rapporto tra la popular music e l’LP.
Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 2 Isbn: 978-88-6288-053-4 Pagine: 224 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2009
Autore: Daniele Follero Introduzione: Franco Fabbri
Nessun sommario presente.
Daniele Follero

Daniele Follero è nato a Pozzuoli ma vive e lavora a Bologna, dove insegna musica nella scuola secondaria. Laureato al DAMS, è stato collaboratore presso la cattedra di Etnomusicologia dal 2003 al 2008. Giornalista dal 1999, ha collaborato con vari magazine. Attualmente scrive per la rivista musicale Rockerilla.

Per Odoya ha pubblicato nel 2009 il libro Concept Album.

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti