

In principio era il sesso
Come ci accoppiamo, ci lasciamo e viviamo l’amore oggi
Cacilda Jethá, Christopher Ryan
In principio era il sesso
Come ci accoppiamo, ci lasciamo e viviamo l’amore oggi
Cacilda Jethá, Christopher Ryan
Come può convivere questa realtà con il principio monogamico? In nessun modo, secondo gli autori di questo bestseller.
Ryan e Jethá mettono in discussione quello che sappiamo sul sesso, e ci offrono una spiegazione alternativa: gli uomini si sono evoluti in gruppi che condividevano cibo, cura dei bambini e, spesso, partner sessuali.
Un libro rivelazione che, intrecciando antropologia, archeologia, primatologia, anatomia e psicosessualità, demolisce il concetto di monogamia. In ogni epoca gli esseri umani si sono confrontati sugli stessi problemi intimi e le stesse situazioni familiari: la condivisione, il tradimento, la gelosia.
Tra queste pagine è possibile trovare risposte intelligenti e ironiche alle domande che da sempre perseguitano l’uomo. Perché la fedeltà a lungo termine è così difficile per molte persone? Perché la passione sessuale crolla anche se l’amore è profondo? Perché esiste l’omosessualità nonostante la logica evolutiva? Cosa rivela il corpo umano sulle origini della sessualità moderna?
In principio era il sesso rovescia ipotesi radicate nella nostra società e nelle relazioni, offrendoci una spiegazione rivoluzionaria sul nostro modo di amare e stare insieme.
Controverso, stimolante, brillante. Resettate tutto quello che pensate di sapere sul sesso.
La natura umana è assai lontana dalla monogamia!
Lo dimostrano prove antropologiche, archeologiche, anatomiche e psicosessuali.
"Libro scandaloso nel miglior senso della parola!
Demolisce le nostre ormai radicate idee sulla natura umana:
la povertà è un’inevitabile conseguenza della vita sulla terra,
il genere umano è per natura brutale, gli umani si sono evoluti
per essere monogami e non il contrario!"
- Kate Dailey, Newsweek
"Scrittura ironica e tagliente… Sgretola un tempio di Salomone di valori di saggezza convenzionale
riguardo qualcosa che credevamo di aver capito abbastanza bene: chi siamo!
Mi ha fatto sbalordire, sorridere, arrabbiare e… riflettere."
- Peter Sagal, National Public Radio
"Ben scritto e meravigliosamente provocatorio!
Vi farà rivalutare completamente il comportamento sessuale umano,
raggiungendo le radici di molte malattie sociali e psicologiche."
– Steve Taylor, autore di The Fall and Waking From Sleep
"In principio era il sesso cambia completamente la convenzionale visione del sesso.
È un libro provocatorio, divertente e pionieristico.
Ho imparato molto e lo consiglio vivamente."
– Andrew Weil, autore di Healthy Aging
Cacilda Jethá
Cacilda Jethá è nata in Mozambico, ha un’educazione europea e un’anima africana. In Portogallo ha acquisito le conoscenze mediche che ha applicato successivamente in Mozambico, dove per anni ha condotto ricerche sul comportamento sessuale degli abitanti del suo paese, al fine di trovare nuovi metodi di prevenzione dell’AIDS.
Christopher Ryan
ha condotto moltissime ricerche basate sulla necessità di distinguere ciò che appartiene al comportamento umano “naturale” da ciò che invece proviene dall’ambito culturale, focalizzandosi in particolare su sciamanesimo ed etnobotanica.
Ha collaborato con articoli e interventi pubblici con le maggiori testate e network americani: MSNBC, Fox News, CNN, NPR, New York Times, Playboy, Washington Post, Time, Newsweek, Atlantic, Salon, TED, Big Think.
Ryan è inoltre apparso con le sue riflessioni in oltre una dozzina di documentari, è l’autore di un podcast settimanale di grande diffusione mondiale, Tangentially Speaking, e dei volumi In principio era il sesso (Odoya 2015), bestseller tradotto in ventidue lingue, e Civilizzati fino alla morte (Odoya 2022).
Un primate incontra il proprio pari
Introduzione
Un’altra Inquisizione mossa da buone intenzioni
Alcuni milioni di anni in poche pagine
Parte Prima
L'ORIGINE DELLE SPECIOSITÀ
Capitolo 1
Ricordatevi dello Yucatán!
Siamo quello che mangiamo
Capitolo 2
Quel che Darwin non sapeva sul sesso
La flintstonizzazione della preistoria
Che cos’è la psicologia evoluzionistica, e perché dovrebbe importarvene
Lewis Henry Morgan
Capitolo 3
Uno sguardo più attento alla narrazione standard dell’evoluzione sessuale umana
In che modo Darwin insulta vostra madre (la triste scienza dell’economia sessuale)
La notoriamente fievole libido femminile
Investimento parentale maschile (IPM)
“Strategie miste” nella guerra dei sessi
Ricettività sessuale estesa e ovulazione nascosta
Capitolo 4
L’ominide allo specchio
I primati e la natura umana
Critiche al modello dello scimpanzé
In cerca di una continuità tra primati
Parte Seconda
LUSSURIA IN PARADISO (SOLITARIO?)
Capitolo 5
Chi ha perso cosa in paradiso?
“Getting Funky” e “Rockin’ Round the Clock”
Capitolo 6
Chi sono i tuoi papà?
La gioia dei S.E.Ex.
La promessa della promiscuità
I bonobo agli esordi
Capitolo 7
Mammine care
Catastrofe nucleare
Capitolo 8
Matrimonio, accoppiamento e monogamia
Il matrimonio: la “condizione fondamentale” della specie umana?
Della prostituzione matrimoniale
Capitolo 9
La certezza di paternità: la traballante pietra angolare della narrazione standard
Amore, sesso e libertà presso il lago Lugu
Dell’inevitabilità del patriarcato
La marcia dei monogami
Capitolo 10
Gelosia: guida per principianti a desiderare la donna d’altri
Sesso a somma zero
Come sapere quando un uomo ama una donna
Parte Terza
COME NON ERAVAMO
Capitolo 11
“La ricchezza della Natura” (scarsa?)
«Me misero, me tapino!»
La disperazione dei milionari
Trovare appagamento “al gradino inferiore della scala degli esseri umani”
Capitolo 12
Il meme egoista (cattivo?)
Homo Economicus
La tragedia dei beni comuni
Sogni di progresso perpetuo
Povertà antica o abbondanza presunta?
Delle politiche paleolitiche
Capitolo 13
L’interminabile battaglia sulla guerra preistorica (brutale?)
Il professor Pinker, rosso di zanne e d’artigli
La misteriosa scomparsa di Margaret Power
Il bottino di guerra
L’invasione napoleonica (La polemica Yanomami)
La disperata ricerca dell’ipocrisia hippie e della brutalità dei bonobo
Capitolo 14
La bugia della longevità (breve?)
Quando inizia la vita? E quando finisce?
Gli ottantenni sono i nuovi trentenni?
Stressati a morte
“Inguaribili romantici” a chi?
Parte Quarta
CORPI IN MOVIMENTO
Capitolo 15
Piccolo grande uomo
In amore e nella guerra dello sperma tutto è lecito
Capitolo 16
La più autentica misura di un uomo
Hardcore nell’età della pietra
Capitolo 17
A volte un pene è solo un pene
Capitolo 18
Préhistoire d’O
“Quali orride stravaganze della mente!”
Attenzione ai capezzoli del Diavolo
La forza necessaria per sopprimerla
Capitolo 19
Quando le ragazze si scatenano
Vocalizzazione copulatoria femminile
Sin tetas, no hay paraíso
Puoi ripetere?
Parte Quinta
GLI UOMINI VENGONO DALL'AFRICA, LE DONNE DALL'AFRICA
Capitolo 20
Nella testa di Monna Lisa
Capitolo 21
Il lamento del pervertito
Scusa, che hai detto?
La guida Kellogg’s all’abuso infantile
La maledizione di Calvin Coolidge
I Pericoli della Monotomia (Monogamia + Monotonia)
Un altro paio di motivi per cui mi serve qualcuno di nuovo (Esattamente come te)
Capitolo 22
Affrontare il cielo insieme
Tutti fuori dall’armadio
Le nozze del Sole e della Luna
Una nota ai lettori
Ringraziamenti
Note
Bibliografia
Indice dei nomi
Altri libri di Christopher Ryan
Come può convivere questa realtà con il principio monogamico? In nessun modo, secondo gli autori di questo bestseller.
Ryan e Jethá mettono in discussione quello che sappiamo sul sesso, e ci offrono una spiegazione alternativa: gli uomini si sono evoluti in gruppi che condividevano cibo, cura dei bambini e, spesso, partner sessuali.
Un libro rivelazione che, intrecciando antropologia, archeologia, primatologia, anatomia e psicosessualità, demolisce il concetto di monogamia. In ogni epoca gli esseri umani si sono confrontati sugli stessi problemi intimi e le stesse situazioni familiari: la condivisione, il tradimento, la gelosia.
Tra queste pagine è possibile trovare risposte intelligenti e ironiche alle domande che da sempre perseguitano l’uomo. Perché la fedeltà a lungo termine è così difficile per molte persone? Perché la passione sessuale crolla anche se l’amore è profondo? Perché esiste l’omosessualità nonostante la logica evolutiva? Cosa rivela il corpo umano sulle origini della sessualità moderna?
In principio era il sesso rovescia ipotesi radicate nella nostra società e nelle relazioni, offrendoci una spiegazione rivoluzionaria sul nostro modo di amare e stare insieme.
Controverso, stimolante, brillante. Resettate tutto quello che pensate di sapere sul sesso.
La natura umana è assai lontana dalla monogamia!
Lo dimostrano prove antropologiche, archeologiche, anatomiche e psicosessuali.
"Libro scandaloso nel miglior senso della parola!
Demolisce le nostre ormai radicate idee sulla natura umana:
la povertà è un’inevitabile conseguenza della vita sulla terra,
il genere umano è per natura brutale, gli umani si sono evoluti
per essere monogami e non il contrario!"
- Kate Dailey, Newsweek
"Scrittura ironica e tagliente… Sgretola un tempio di Salomone di valori di saggezza convenzionale
riguardo qualcosa che credevamo di aver capito abbastanza bene: chi siamo!
Mi ha fatto sbalordire, sorridere, arrabbiare e… riflettere."
- Peter Sagal, National Public Radio
"Ben scritto e meravigliosamente provocatorio!
Vi farà rivalutare completamente il comportamento sessuale umano,
raggiungendo le radici di molte malattie sociali e psicologiche."
– Steve Taylor, autore di The Fall and Waking From Sleep
"In principio era il sesso cambia completamente la convenzionale visione del sesso.
È un libro provocatorio, divertente e pionieristico.
Ho imparato molto e lo consiglio vivamente."
– Andrew Weil, autore di Healthy Aging
Un primate incontra il proprio pari
Introduzione
Un’altra Inquisizione mossa da buone intenzioni
Alcuni milioni di anni in poche pagine
Parte Prima
L'ORIGINE DELLE SPECIOSITÀ
Capitolo 1
Ricordatevi dello Yucatán!
Siamo quello che mangiamo
Capitolo 2
Quel che Darwin non sapeva sul sesso
La flintstonizzazione della preistoria
Che cos’è la psicologia evoluzionistica, e perché dovrebbe importarvene
Lewis Henry Morgan
Capitolo 3
Uno sguardo più attento alla narrazione standard dell’evoluzione sessuale umana
In che modo Darwin insulta vostra madre (la triste scienza dell’economia sessuale)
La notoriamente fievole libido femminile
Investimento parentale maschile (IPM)
“Strategie miste” nella guerra dei sessi
Ricettività sessuale estesa e ovulazione nascosta
Capitolo 4
L’ominide allo specchio
I primati e la natura umana
Critiche al modello dello scimpanzé
In cerca di una continuità tra primati
Parte Seconda
LUSSURIA IN PARADISO (SOLITARIO?)
Capitolo 5
Chi ha perso cosa in paradiso?
“Getting Funky” e “Rockin’ Round the Clock”
Capitolo 6
Chi sono i tuoi papà?
La gioia dei S.E.Ex.
La promessa della promiscuità
I bonobo agli esordi
Capitolo 7
Mammine care
Catastrofe nucleare
Capitolo 8
Matrimonio, accoppiamento e monogamia
Il matrimonio: la “condizione fondamentale” della specie umana?
Della prostituzione matrimoniale
Capitolo 9
La certezza di paternità: la traballante pietra angolare della narrazione standard
Amore, sesso e libertà presso il lago Lugu
Dell’inevitabilità del patriarcato
La marcia dei monogami
Capitolo 10
Gelosia: guida per principianti a desiderare la donna d’altri
Sesso a somma zero
Come sapere quando un uomo ama una donna
Parte Terza
COME NON ERAVAMO
Capitolo 11
“La ricchezza della Natura” (scarsa?)
«Me misero, me tapino!»
La disperazione dei milionari
Trovare appagamento “al gradino inferiore della scala degli esseri umani”
Capitolo 12
Il meme egoista (cattivo?)
Homo Economicus
La tragedia dei beni comuni
Sogni di progresso perpetuo
Povertà antica o abbondanza presunta?
Delle politiche paleolitiche
Capitolo 13
L’interminabile battaglia sulla guerra preistorica (brutale?)
Il professor Pinker, rosso di zanne e d’artigli
La misteriosa scomparsa di Margaret Power
Il bottino di guerra
L’invasione napoleonica (La polemica Yanomami)
La disperata ricerca dell’ipocrisia hippie e della brutalità dei bonobo
Capitolo 14
La bugia della longevità (breve?)
Quando inizia la vita? E quando finisce?
Gli ottantenni sono i nuovi trentenni?
Stressati a morte
“Inguaribili romantici” a chi?
Parte Quarta
CORPI IN MOVIMENTO
Capitolo 15
Piccolo grande uomo
In amore e nella guerra dello sperma tutto è lecito
Capitolo 16
La più autentica misura di un uomo
Hardcore nell’età della pietra
Capitolo 17
A volte un pene è solo un pene
Capitolo 18
Préhistoire d’O
“Quali orride stravaganze della mente!”
Attenzione ai capezzoli del Diavolo
La forza necessaria per sopprimerla
Capitolo 19
Quando le ragazze si scatenano
Vocalizzazione copulatoria femminile
Sin tetas, no hay paraíso
Puoi ripetere?
Parte Quinta
GLI UOMINI VENGONO DALL'AFRICA, LE DONNE DALL'AFRICA
Capitolo 20
Nella testa di Monna Lisa
Capitolo 21
Il lamento del pervertito
Scusa, che hai detto?
La guida Kellogg’s all’abuso infantile
La maledizione di Calvin Coolidge
I Pericoli della Monotomia (Monogamia + Monotonia)
Un altro paio di motivi per cui mi serve qualcuno di nuovo (Esattamente come te)
Capitolo 22
Affrontare il cielo insieme
Tutti fuori dall’armadio
Le nozze del Sole e della Luna
Una nota ai lettori
Ringraziamenti
Note
Bibliografia
Indice dei nomi
Cacilda Jethá
Cacilda Jethá è nata in Mozambico, ha un’educazione europea e un’anima africana. In Portogallo ha acquisito le conoscenze mediche che ha applicato successivamente in Mozambico, dove per anni ha condotto ricerche sul comportamento sessuale degli abitanti del suo paese, al fine di trovare nuovi metodi di prevenzione dell’AIDS.
Christopher Ryan
ha condotto moltissime ricerche basate sulla necessità di distinguere ciò che appartiene al comportamento umano “naturale” da ciò che invece proviene dall’ambito culturale, focalizzandosi in particolare su sciamanesimo ed etnobotanica.
Ha collaborato con articoli e interventi pubblici con le maggiori testate e network americani: MSNBC, Fox News, CNN, NPR, New York Times, Playboy, Washington Post, Time, Newsweek, Atlantic, Salon, TED, Big Think.
Ryan è inoltre apparso con le sue riflessioni in oltre una dozzina di documentari, è l’autore di un podcast settimanale di grande diffusione mondiale, Tangentially Speaking, e dei volumi In principio era il sesso (Odoya 2015), bestseller tradotto in ventidue lingue, e Civilizzati fino alla morte (Odoya 2022).
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
