Catalogo Storia Storia contemporanea Storia delle grandi architetture
Novità
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 556 Isbn: 978-88-6288-957-5 Pagine: 232 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 07/08/2025
Autore: AA. VV.
Novità

Storia delle grandi architetture

AA. VV.

Storia delle grandi architetture

AA. VV.

sconto 5%
17,10€ 18,00€
Il Taj Mahal, capolavoro dell’amore eterno, che incanta per la sua bellezza eterea e la perfezione delle sue forme marmoree; Cnosso, il più grande e leggendario dei palazzi-templi nella storia; il Cremlino, la cinta sacra degli zar di tutte le Russie; il Colosseo, eterno simbolo di Roma; il Museo Guggenheim di New York, spirale visionaria di arte e modernità; la Grande Muraglia, drago di pietra che serpeggia tra le montagne, custode millenaria di un impero, segno indelebile della tenacia umana…
Ognuna di queste opere, più che un edificio, è una narrazione scolpita nella pietra: racconta popoli, ambizioni, conquiste e perdite. Storia delle grandi architetture intreccia storia, arte e mito, offrendo al lettore uno sguardo profondo su ciò che rende questi luoghi non solo spettacolari, ma profondamente umani. Un invito a guardare le grandi costruzioni del passato non come semplici reliquie, ma come testimoni eterni del desiderio dell’uomo di lasciare un segno.
Attraverso l’analisi di stili, tecniche, simbolismi e contesti storici, il libro racconta come ogni grande architettura sia espressione di potere, fede, cultura e visione del mondo, per arrivare a una nuova consapevolezza del paesaggio costruito che ci circonda.

DAL COLOSSEO DI ROMA AL CREMLINO DI MOSCA, DAL TAJ MAHAL SULLE PIANURE DELL’INDIA ALLA GRANDE MURAGLIA CHE SERPEGGIA TRA LE MONTAGNE CINESI, DAI MISTERI DEL PALAZZO DI CNOSSO ALLE SPIRALI MODERNE DEL GUGGENHEIM DI NEW YORK: UN VIAGGIO ATTRAVERSO I SECOLI E I CONTINENTI TRA LE PIÙ STRAORDINARIE MERAVIGLIE ARCHITETTONICHE DEL MONDO.

“L’architettura è il grande libro dell’umanità”.
– Victor Hugo

“L’edificio è un grande spazio – un tempio dello spirito”.
– Frank Lloyd Wright parlando del Museo Guggenheim
Jean-Paul Desroches
La Grande Muraglia

Robert Delort
Il Krak dei cavalieri

Robert Delort
Il Gravensteen

Jacques Levron
Carcassonne

Paul Faure
Cnosso

Aline De Nanxe
Brasilia

Guy Rachet
Epidauro

Pierre Grimal
Il Colosseo

Hélène Trocmé
Museo Guggenheim

Philip Jodidio
Opera di Sidney

Hélène Trocmé

World Trade Center

May Weber
Piano Delta

Jean-Paul Roux
Taj Mahal

Robert Delort
Cremlino
Il Taj Mahal, capolavoro dell’amore eterno, che incanta per la sua bellezza eterea e la perfezione delle sue forme marmoree; Cnosso, il più grande e leggendario dei palazzi-templi nella storia; il Cremlino, la cinta sacra degli zar di tutte le Russie; il Colosseo, eterno simbolo di Roma; il Museo Guggenheim di New York, spirale visionaria di arte e modernità; la Grande Muraglia, drago di pietra che serpeggia tra le montagne, custode millenaria di un impero, segno indelebile della tenacia umana…
Ognuna di queste opere, più che un edificio, è una narrazione scolpita nella pietra: racconta popoli, ambizioni, conquiste e perdite. Storia delle grandi architetture intreccia storia, arte e mito, offrendo al lettore uno sguardo profondo su ciò che rende questi luoghi non solo spettacolari, ma profondamente umani. Un invito a guardare le grandi costruzioni del passato non come semplici reliquie, ma come testimoni eterni del desiderio dell’uomo di lasciare un segno.
Attraverso l’analisi di stili, tecniche, simbolismi e contesti storici, il libro racconta come ogni grande architettura sia espressione di potere, fede, cultura e visione del mondo, per arrivare a una nuova consapevolezza del paesaggio costruito che ci circonda.

DAL COLOSSEO DI ROMA AL CREMLINO DI MOSCA, DAL TAJ MAHAL SULLE PIANURE DELL’INDIA ALLA GRANDE MURAGLIA CHE SERPEGGIA TRA LE MONTAGNE CINESI, DAI MISTERI DEL PALAZZO DI CNOSSO ALLE SPIRALI MODERNE DEL GUGGENHEIM DI NEW YORK: UN VIAGGIO ATTRAVERSO I SECOLI E I CONTINENTI TRA LE PIÙ STRAORDINARIE MERAVIGLIE ARCHITETTONICHE DEL MONDO.

“L’architettura è il grande libro dell’umanità”.
– Victor Hugo

“L’edificio è un grande spazio – un tempio dello spirito”.
– Frank Lloyd Wright parlando del Museo Guggenheim
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 556 Isbn: 978-88-6288-957-5 Pagine: 232 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 07/08/2025
Autore: AA. VV.
Jean-Paul Desroches
La Grande Muraglia

Robert Delort
Il Krak dei cavalieri

Robert Delort
Il Gravensteen

Jacques Levron
Carcassonne

Paul Faure
Cnosso

Aline De Nanxe
Brasilia

Guy Rachet
Epidauro

Pierre Grimal
Il Colosseo

Hélène Trocmé
Museo Guggenheim

Philip Jodidio
Opera di Sidney

Hélène Trocmé

World Trade Center

May Weber
Piano Delta

Jean-Paul Roux
Taj Mahal

Robert Delort
Cremlino
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti