Catalogo Storia Storia moderna Guida alla Rivoluzione francese
Esaurito
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 230 Isbn: 978-88-6288-327-6 Pagine: 640 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2016
Autore: Roberto Paura
Esaurito

Guida alla Rivoluzione francese

Roberto Paura

Guida alla Rivoluzione francese

Roberto Paura

sconto 5%
24,70€ 26,00€

Dieci anni che hanno sconvolto la Francia, l’Europa e il mondo intero, cambiando per sempre il corso della storia. Libertà, democrazia, rappresentanza popolare, uguaglianza, costituzioni, laicità: tutto è nato lì, tra il 1789 e il 1799: il decennio della Rivoluzione francese. Un periodo tra i più complessi della storia moderna, che questa guida intende rendere comprensibile al grande pubblico in tutte le sue sfaccettature, offrendo al lettore una sintesi ragionata delle questioni, dei personaggi, degli eventi principali della grande Rivoluzione. Attraverso cinque aree tematiche suddivise in 50 voci aggiornate sulla base delle ricerche più recenti, si farà luce sulle complesse personalità dei maggiori fautori del cambiamento, Marat, Danton e Robespierre, dei loro sodali e dei loro oppositori; su cosa volesse dire essere giacobini, cordiglieri, girondini, sanculotti; sulla condizione delle donne, militanti e non; sulle vicende che portarono al crollo dell’ancien régime e quelle che spianarono la strada all’Impero napoleonico. In che modo la Rivoluzione cambiò la società francese ed europea, dall’economia fino alla religione? E su quali temi si confronta oggi la storiografia? A queste e altre domande si troverà risposta tra le pagine di un volume ricco di curiosità e approfondimenti, per ricollegare il nostro presente all’alba di libertà e giustizia che illuminò Parigi il 14 luglio 1789.

 

• Tutti i protagonisti, gli eventi, i dibattiti, le istituzioni, i movimenti politici
• Schede tematiche di approfondimento • Decine d’illustrazioni d’epoca
• Calendario rivoluzionario e tavole cronologiche


"I moti parziali e violenti spesso non sono altro che crisi mortali.
Prima di mettersi in cammino, bisogna ben conoscere la meta
a cui si vuol giungere e la strada che si vuole percorrere.
Sono necessari un piano e dei capi per compiere una grande impresa."
– Maximilien de Robespierre –


"La campana a martello che sta per suonare non è un segnale di allarme,
ma il segnale della carica contro i nemici della patria.
Per vincerli, signori, occorre audacia, ancora audacia, sempre audacia,
e la Francia sarà salva!"
– Georges Danton –

Roberto Paura

è dottorando di ricerca all’Università di Perugia e direttore della rivista «Futuri». Giornalista, scrittore e divulgatore scientifico esperto di futurologia, ha già pubblicato con Odoya La strada per Waterloo. Declino e caduta dell’Impero napoleonico (2014), Storia del Terrore. Robespierre e la fine della Rivoluzione francese (2015) e Guida alla Rivoluzione francese (2016).

Nessun sommario presente.

Dieci anni che hanno sconvolto la Francia, l’Europa e il mondo intero, cambiando per sempre il corso della storia. Libertà, democrazia, rappresentanza popolare, uguaglianza, costituzioni, laicità: tutto è nato lì, tra il 1789 e il 1799: il decennio della Rivoluzione francese. Un periodo tra i più complessi della storia moderna, che questa guida intende rendere comprensibile al grande pubblico in tutte le sue sfaccettature, offrendo al lettore una sintesi ragionata delle questioni, dei personaggi, degli eventi principali della grande Rivoluzione. Attraverso cinque aree tematiche suddivise in 50 voci aggiornate sulla base delle ricerche più recenti, si farà luce sulle complesse personalità dei maggiori fautori del cambiamento, Marat, Danton e Robespierre, dei loro sodali e dei loro oppositori; su cosa volesse dire essere giacobini, cordiglieri, girondini, sanculotti; sulla condizione delle donne, militanti e non; sulle vicende che portarono al crollo dell’ancien régime e quelle che spianarono la strada all’Impero napoleonico. In che modo la Rivoluzione cambiò la società francese ed europea, dall’economia fino alla religione? E su quali temi si confronta oggi la storiografia? A queste e altre domande si troverà risposta tra le pagine di un volume ricco di curiosità e approfondimenti, per ricollegare il nostro presente all’alba di libertà e giustizia che illuminò Parigi il 14 luglio 1789.

 

• Tutti i protagonisti, gli eventi, i dibattiti, le istituzioni, i movimenti politici
• Schede tematiche di approfondimento • Decine d’illustrazioni d’epoca
• Calendario rivoluzionario e tavole cronologiche


"I moti parziali e violenti spesso non sono altro che crisi mortali.
Prima di mettersi in cammino, bisogna ben conoscere la meta
a cui si vuol giungere e la strada che si vuole percorrere.
Sono necessari un piano e dei capi per compiere una grande impresa."
– Maximilien de Robespierre –


"La campana a martello che sta per suonare non è un segnale di allarme,
ma il segnale della carica contro i nemici della patria.
Per vincerli, signori, occorre audacia, ancora audacia, sempre audacia,
e la Francia sarà salva!"
– Georges Danton –

volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 230 Isbn: 978-88-6288-327-6 Pagine: 640 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2016
Autore: Roberto Paura
Nessun sommario presente.
Roberto Paura

è dottorando di ricerca all’Università di Perugia e direttore della rivista «Futuri». Giornalista, scrittore e divulgatore scientifico esperto di futurologia, ha già pubblicato con Odoya La strada per Waterloo. Declino e caduta dell’Impero napoleonico (2014), Storia del Terrore. Robespierre e la fine della Rivoluzione francese (2015) e Guida alla Rivoluzione francese (2016).

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti