
Esaurito
volume illustrato
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 46
Isbn: 978-88-6288-086-2
Pagine: 320
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 2010
Autore:
Massimo Centini

Esaurito
Storia dell’Anticristo
Massimo Centini
Storia dell’Anticristo
Massimo Centini
sconto
5%
17,10€
18,00€
Un'illuminante indagine su una tra le figure più ambigue, problematiche e misteriose della tradizione biblica, che con taglio divulgativo ripercorre quelli che sono stati, in ogni epoca, i rapporti tra il culto ufficiale e le credenze mitiche sull'inquietante creatura destinate a opporsi al bene e ai suoi difensori.
Massimo Centini ci accompagna attraverso le testimonianze della storia millenaria, sulle tracce dei profeti, ripercorrendo i tortuosi sentieri degli eretici e passando al vaglio le illazioni dei Vangeli Apocrifi: dalla Palestina dei primi secoli all'Europa cristiana delle correnti apocalittiche, dall'isolotto di Patmos alle grotte di Kumran, dall'Harmaghedon all'improbabile paese di Magog.
Ne emerge una vera e propria "carta d'identità" dell'Anticristo, nel riuscito tentativo di ritrarre questo simbolo senza tempo sul quale sono da sempre convogliate le riflessioni di teologi, filosofi, sociologi, psicanalisti e futurologi. L'Anticristo nella storia e nella cultura, con un excursus su quei personaggi che, nel corso dei secoli, sono stati indicati come sua incarnazione: da Nerone a Hitler.
Massimo Centini ci accompagna attraverso le testimonianze della storia millenaria, sulle tracce dei profeti, ripercorrendo i tortuosi sentieri degli eretici e passando al vaglio le illazioni dei Vangeli Apocrifi: dalla Palestina dei primi secoli all'Europa cristiana delle correnti apocalittiche, dall'isolotto di Patmos alle grotte di Kumran, dall'Harmaghedon all'improbabile paese di Magog.
Ne emerge una vera e propria "carta d'identità" dell'Anticristo, nel riuscito tentativo di ritrarre questo simbolo senza tempo sul quale sono da sempre convogliate le riflessioni di teologi, filosofi, sociologi, psicanalisti e futurologi. L'Anticristo nella storia e nella cultura, con un excursus su quei personaggi che, nel corso dei secoli, sono stati indicati come sua incarnazione: da Nerone a Hitler.
E vidi dal mare salire una bestia che aveva
dieci corna e sette teste, e sulle sue corna
dieci diademi, e sulle sue teste nomi blasfemi.
(Apocalisse 13, 1-17)
In tal modo coloro che ricusarono di credere al Redentore
si daranno poi, alla fine del mondo, in balia dell'Anticristo.
(Gregorio Magno)
Il figlio della perdizione verrà quando il giorno volge al termine
e il sole tramonta, cioè quando arriverà la fine dei tempi
e il mondo perderà la sua stabilità.
(Santa Ildegarda)
L’Anticristo verrà poco tempo prima della fine del mondo.
Dopo l’Anticristo segue il giudizio finale...
dieci corna e sette teste, e sulle sue corna
dieci diademi, e sulle sue teste nomi blasfemi.
(Apocalisse 13, 1-17)
In tal modo coloro che ricusarono di credere al Redentore
si daranno poi, alla fine del mondo, in balia dell'Anticristo.
(Gregorio Magno)
Il figlio della perdizione verrà quando il giorno volge al termine
e il sole tramonta, cioè quando arriverà la fine dei tempi
e il mondo perderà la sua stabilità.
(Santa Ildegarda)
L’Anticristo verrà poco tempo prima della fine del mondo.
Dopo l’Anticristo segue il giudizio finale...
Massimo Centini
Massimo Centini laureato in Antropologia culturale all’Università di Torino, ha lavorato presso università e musei italiani e stranieri. Attualmente è titolare della cattedra di Antropologia culturale presso l’Università Popolare di Torino; insegna Storia dell’antropologia criminale ai master di Criminologia organizzati dal “Santo Spirito” di Roma. Scrive su Avvenire, L’eco di Bergamo, TuttoScienze de La Stampa e collabora con Radio Rai. Tra i suoi libri più recenti: Guida insolita ai luoghi misteriosi, magici, sacri e leggendari d’Europa (Newton & Compton); Il grande libro delle religioni del mondo (Xenia); L’Anima (Xenia); L’Aldilà (Xenia); La reliquia del gran maestro (Piemme); Gesù e l’Egitto (Ananke). Già pubblicati da Odoya nel 2010: Storia dell’Anticristo e La tomba vuota - Indagine sulla morte di Cristo.
Nessun sommario presente.
Altri libri di Massimo Centini
Un'illuminante indagine su una tra le figure più ambigue, problematiche e misteriose della tradizione biblica, che con taglio divulgativo ripercorre quelli che sono stati, in ogni epoca, i rapporti tra il culto ufficiale e le credenze mitiche sull'inquietante creatura destinate a opporsi al bene e ai suoi difensori.
Massimo Centini ci accompagna attraverso le testimonianze della storia millenaria, sulle tracce dei profeti, ripercorrendo i tortuosi sentieri degli eretici e passando al vaglio le illazioni dei Vangeli Apocrifi: dalla Palestina dei primi secoli all'Europa cristiana delle correnti apocalittiche, dall'isolotto di Patmos alle grotte di Kumran, dall'Harmaghedon all'improbabile paese di Magog.
Ne emerge una vera e propria "carta d'identità" dell'Anticristo, nel riuscito tentativo di ritrarre questo simbolo senza tempo sul quale sono da sempre convogliate le riflessioni di teologi, filosofi, sociologi, psicanalisti e futurologi. L'Anticristo nella storia e nella cultura, con un excursus su quei personaggi che, nel corso dei secoli, sono stati indicati come sua incarnazione: da Nerone a Hitler.
Massimo Centini ci accompagna attraverso le testimonianze della storia millenaria, sulle tracce dei profeti, ripercorrendo i tortuosi sentieri degli eretici e passando al vaglio le illazioni dei Vangeli Apocrifi: dalla Palestina dei primi secoli all'Europa cristiana delle correnti apocalittiche, dall'isolotto di Patmos alle grotte di Kumran, dall'Harmaghedon all'improbabile paese di Magog.
Ne emerge una vera e propria "carta d'identità" dell'Anticristo, nel riuscito tentativo di ritrarre questo simbolo senza tempo sul quale sono da sempre convogliate le riflessioni di teologi, filosofi, sociologi, psicanalisti e futurologi. L'Anticristo nella storia e nella cultura, con un excursus su quei personaggi che, nel corso dei secoli, sono stati indicati come sua incarnazione: da Nerone a Hitler.
E vidi dal mare salire una bestia che aveva
dieci corna e sette teste, e sulle sue corna
dieci diademi, e sulle sue teste nomi blasfemi.
(Apocalisse 13, 1-17)
In tal modo coloro che ricusarono di credere al Redentore
si daranno poi, alla fine del mondo, in balia dell'Anticristo.
(Gregorio Magno)
Il figlio della perdizione verrà quando il giorno volge al termine
e il sole tramonta, cioè quando arriverà la fine dei tempi
e il mondo perderà la sua stabilità.
(Santa Ildegarda)
L’Anticristo verrà poco tempo prima della fine del mondo.
Dopo l’Anticristo segue il giudizio finale...
dieci corna e sette teste, e sulle sue corna
dieci diademi, e sulle sue teste nomi blasfemi.
(Apocalisse 13, 1-17)
In tal modo coloro che ricusarono di credere al Redentore
si daranno poi, alla fine del mondo, in balia dell'Anticristo.
(Gregorio Magno)
Il figlio della perdizione verrà quando il giorno volge al termine
e il sole tramonta, cioè quando arriverà la fine dei tempi
e il mondo perderà la sua stabilità.
(Santa Ildegarda)
L’Anticristo verrà poco tempo prima della fine del mondo.
Dopo l’Anticristo segue il giudizio finale...
volume illustrato
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 46
Isbn: 978-88-6288-086-2
Pagine: 320
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 2010
Autore:
Massimo Centini
Nessun sommario presente.
Massimo Centini
Massimo Centini laureato in Antropologia culturale all’Università di Torino, ha lavorato presso università e musei italiani e stranieri. Attualmente è titolare della cattedra di Antropologia culturale presso l’Università Popolare di Torino; insegna Storia dell’antropologia criminale ai master di Criminologia organizzati dal “Santo Spirito” di Roma. Scrive su Avvenire, L’eco di Bergamo, TuttoScienze de La Stampa e collabora con Radio Rai. Tra i suoi libri più recenti: Guida insolita ai luoghi misteriosi, magici, sacri e leggendari d’Europa (Newton & Compton); Il grande libro delle religioni del mondo (Xenia); L’Anima (Xenia); L’Aldilà (Xenia); La reliquia del gran maestro (Piemme); Gesù e l’Egitto (Ananke). Già pubblicati da Odoya nel 2010: Storia dell’Anticristo e La tomba vuota - Indagine sulla morte di Cristo.
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
