

Manuale di scrittura
Nozioni di base e sordidi trucchi del mestiere
Raoul Melotto, Gianluca Morozzi
Manuale di scrittura
Nozioni di base e sordidi trucchi del mestiere
Raoul Melotto, Gianluca Morozzi
Vi piacerebbe scrivere un romanzo, ma…
Apprezzate i serial alla Breaking Bad o Trono di spade, siete dei fan sfegatati di storie intricate, colpi di scena, personaggi estremi. Forse vi piacerebbe anche buttar giù qualche pagina con uno di questi simpatici antieroi, MA…
Quanti di questi "ma" vi hanno bloccato finora? Cosa vi servirebbe per convincervi del contrario: che siete in grado, magari con un po’ di esercizio e buona volontà, di scrivere una storia avvincente, una di quelle che vengono pubblicate?
Ecco: il manuale che avete tra le mani serve a liberarvi di qualche falso mito e a darvi alcune dritte su come trovare spunti narrativi! In un percorso articolato per livelli, cerca di fornirvi quella cassetta degli attrezzi necessaria a sviluppare il vostro racconto o romanzo: voci e tempi della narrazione, descrizione degli ambienti e dei personaggi, rielaborazione di vecchie storie, salti temporali, caratterizzazione dei protagonisti…
Ogni tanto, tra un paragrafo e l’altro, potrebbe comparire un nano che vi fornirà dei consigli per uscire dalle situazioni più difficili. Ha un’aria poco simpatica, ma conosce il mestiere nei suoi aspetti più sordidi. Inoltre, per ogni argomento, troverete esempi concreti tratti da romanzi, racconti, film, serie televisive, oltre a esercizi pratici e utili per mettere alla prova il vostro talento. Il tutto guidati da uno scrittore e un editor che lavorano da anni nel mondo dell’editoria e dell’insegnamento della scrittura creativa.
Credete ancora di non farcela?
Un manuale per tutti? No, invece.
Questo è un manuale per scrittori,
per chi comincia o ha già cominciato a scrivere.
Per chi tiene da anni un romanzo in testa,
e vuole saltare la parte del cassetto.
Ma anche per chi si è perso in una storia.
E magari vuole uscirne.
Fatene buon uso.
"Scrivi tutto, poi cancella quasi tutto."
– Anton Čechov –
"Non puoi aspettare che arrivi l’ispirazione.
Devi andarne in cerca con un bastone."
– Jack London –
"La scrittura mi protegge.
Vado avanti facendomi scudo delle mie parole,
delle mie frasi, dei miei paragrafi abilmente concatenati,
dei miei capitoli astutamente programmati.
Non manco d’ingegnosità."
– Georges Perec –
Raoul Melotto
editor, scrittore e pubblicista, bolzanino di natali ma bolognese di adozione, dirige la collana “Guide d’artista” per Odoya, per la quale sono già usciti i volumi dedicati a Caravaggio, Bernini, Masaccio e Tintoretto. Ciascuno di essi propone un percorso di viaggio e formazione attraverso l’Italia, raccontando la vita dei maestri d’arte nelle loro opere, ma soprattutto nelle città e nei luoghi che le hanno ospitate e che talvolta continuano a ospitare.Gianluca Morozzi
Gianluca Morozzi è uno dei 15 uomini più belli del mondo, ma non ha sfruttato questo aspetto evidente per farsi strada nel mondo letterario. Dopo aver perso 80 concorsi letterari su 80 negli anni Novanta, ha pubblicato il suo primo romanzo (Despero) il 12 settembre 2001. Quel giorno, per sfortunate coincidenze di cronaca mondiale, i giornali non dedicarono troppa attenzione a quel suo primo titolo. Per recuperare il tempo perduto, nei sedici anni seguenti ha pubblicato 24 romanzi e 200 racconti. Non contento, dal 2010 conduce laboratori di scrittura creativa.
Altri libri di Raoul Melotto
E l'uomo creò gli dei, E l'uomo creò gli dei, Storia del caffè, Caravaggio, Bernini, Masaccio, Tintoretto, Artemisia Gentileschi, Parmigianino
Vi piacerebbe scrivere un romanzo, ma…
Apprezzate i serial alla Breaking Bad o Trono di spade, siete dei fan sfegatati di storie intricate, colpi di scena, personaggi estremi. Forse vi piacerebbe anche buttar giù qualche pagina con uno di questi simpatici antieroi, MA…
Quanti di questi "ma" vi hanno bloccato finora? Cosa vi servirebbe per convincervi del contrario: che siete in grado, magari con un po’ di esercizio e buona volontà, di scrivere una storia avvincente, una di quelle che vengono pubblicate?
Ecco: il manuale che avete tra le mani serve a liberarvi di qualche falso mito e a darvi alcune dritte su come trovare spunti narrativi! In un percorso articolato per livelli, cerca di fornirvi quella cassetta degli attrezzi necessaria a sviluppare il vostro racconto o romanzo: voci e tempi della narrazione, descrizione degli ambienti e dei personaggi, rielaborazione di vecchie storie, salti temporali, caratterizzazione dei protagonisti…
Ogni tanto, tra un paragrafo e l’altro, potrebbe comparire un nano che vi fornirà dei consigli per uscire dalle situazioni più difficili. Ha un’aria poco simpatica, ma conosce il mestiere nei suoi aspetti più sordidi. Inoltre, per ogni argomento, troverete esempi concreti tratti da romanzi, racconti, film, serie televisive, oltre a esercizi pratici e utili per mettere alla prova il vostro talento. Il tutto guidati da uno scrittore e un editor che lavorano da anni nel mondo dell’editoria e dell’insegnamento della scrittura creativa.
Credete ancora di non farcela?
Un manuale per tutti? No, invece.
Questo è un manuale per scrittori,
per chi comincia o ha già cominciato a scrivere.
Per chi tiene da anni un romanzo in testa,
e vuole saltare la parte del cassetto.
Ma anche per chi si è perso in una storia.
E magari vuole uscirne.
Fatene buon uso.
"Scrivi tutto, poi cancella quasi tutto."
– Anton Čechov –
"Non puoi aspettare che arrivi l’ispirazione.
Devi andarne in cerca con un bastone."
– Jack London –
"La scrittura mi protegge.
Vado avanti facendomi scudo delle mie parole,
delle mie frasi, dei miei paragrafi abilmente concatenati,
dei miei capitoli astutamente programmati.
Non manco d’ingegnosità."
– Georges Perec –
Raoul Melotto
editor, scrittore e pubblicista, bolzanino di natali ma bolognese di adozione, dirige la collana “Guide d’artista” per Odoya, per la quale sono già usciti i volumi dedicati a Caravaggio, Bernini, Masaccio e Tintoretto. Ciascuno di essi propone un percorso di viaggio e formazione attraverso l’Italia, raccontando la vita dei maestri d’arte nelle loro opere, ma soprattutto nelle città e nei luoghi che le hanno ospitate e che talvolta continuano a ospitare.Gianluca Morozzi
Gianluca Morozzi è uno dei 15 uomini più belli del mondo, ma non ha sfruttato questo aspetto evidente per farsi strada nel mondo letterario. Dopo aver perso 80 concorsi letterari su 80 negli anni Novanta, ha pubblicato il suo primo romanzo (Despero) il 12 settembre 2001. Quel giorno, per sfortunate coincidenze di cronaca mondiale, i giornali non dedicarono troppa attenzione a quel suo primo titolo. Per recuperare il tempo perduto, nei sedici anni seguenti ha pubblicato 24 romanzi e 200 racconti. Non contento, dal 2010 conduce laboratori di scrittura creativa.
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
