Catalogo Storia Storia generale Storia delle arti marziali
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 418 Isbn: 978-88-6288-630-7 Pagine: 432 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: November 2020
Autore: Stefano Di Marino

Storia delle arti marziali

L’avventura delle discipline da combattimento

Stefano Di Marino

Storia delle arti marziali

L’avventura delle discipline da combattimento

Stefano Di Marino

sconto 5%
22,80€ 24,00€
Fin dagli albori della storia il complesso di discipline di combattimento armate e disarmate che conosciamo come "arti marziali" ha accompagnato lo sviluppo della civiltà.
Nei secoli le arti del combattimento, in Oriente e in Occidente, sono state tecniche di sopravvivenza, discipline filosofiche, attività ludiche, sportive e, dal Novecento, hanno parzialmente cambiato finalità ponendosi soprattutto come pratiche educative per tutti, abbandonando le caratteristiche più violente allo scopo di migliorare il fisico e la mente di chi le esercita.
L’autore, che vanta una trentennale esperienza come atleta, insegnante, giornalista e promoter, ripercorre la storia dell’evoluzione delle tecniche di combattimento dall’antichità a oggi in una panoramica agile e avvincente. Dalle prime tecniche praticate da Egiziani e Babilonesi fino alle discipline coltivate da monaci buddhisti, santoni indù, samurai e contadini in rivolta, la storia delle arti marziali si sviluppa come un travolgente racconto sull’avventura dell’Uomo.
Attraverso continui mutamenti e sviluppi si è giunti alle moderne Mixed Martial Arts, riservate a campioni professionisti, mentre nelle palestre si coltivano dottrine che insegnano il rispetto di se stessi e dell’avversario. Non mancano aneddoti e ritratti di personaggi chiave, oltre che un’analisi paese per paese delle singole scuole, con cui l’autore traccia un quadro esaustivo di un mondo esaltante in continua evoluzione.

"Se cerchi di ricordare tutto, perderai. Svuota la tua mente.
Sii senza limiti, senza forma, come l’acqua".
– Bruce Lee

"Alla fine dovete dimenticarvi delle tecniche.
 Più progredite, minori sono gli insegnamenti.
Il Grande Sentiero è realmente un Non-Sentiero".
– Morihei Ueshiba

"I campioni non si fanno nelle palestre.
 I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo:
un desiderio, un sogno, una visione".
– Muhammad Ali
Stefano Di Marino
(Milano, 1961-2021), è stato uno dei più prolifici narratori italiani, attivo per le collane Mondadori “Segretissimo” e “Giallo”, per anni si è dedicato alla narrativa scrivendo romanzi e racconti di spy-story, gialli, avventurosi e horror. Per Fabbri ha curato le collane video “Il cinema del Kung Fu” e “Horror: il cinema della paura”. Per La Gazzetta dello Sport le collane “Bruce Lee e il grande cinema delle arti marziali” e “Gli indistruttibili”.
Tra i suoi libri ricordiamo inoltre: Tutte dentro! Il cinema della segregazione femminile (Bloodbuster Edizioni), Bruce & Brandon Lee (Sperling & Kupfer), Dragons Forever. Il cinema di azione e arti marziali (Alacrán), Italian Giallo. Il thrilling italiano tra cinema, fumetti e cineromanzi (Cordero Editore) ed Eroi dell’ombra. Il cinema delle spie raccontato come un romanzo (Dbook.it).
Per Odoya ha pubblicato Guida al cinema di spionaggio e Guida al cinema noir (2018), Guida al cinema di arti marziali, Apache. Una leggenda americana e Manuale di scrittura action e thriller (2019), Legione straniera. Storia di un’avventura e Storia delle arti marziali. L’avventura delle discipline da combattimento (2020) e Comanche. Vivere e morire alla Frontiera del West (2021). Inoltre, con Michele Tetro, è stato autore di Guida al cinema western (2016) e Guida al cinema bellico (2017). Ha poi collaborato al volume Guida al cinema horror. Dalle origini del genere agli anni Settanta (2021).
Introduzione

Parte prima
L'ERA ANTICA

1. I primi colpi
2. Le tradizioni indiane
3. L’Occidente antico
4. L’universo marziale cinese
5. Guerrieri e maghi del Sud Est asiatico
6. La via della spada, della lancia e del rastrello
7. Cavalieri d’Occidente

Parte seconda
L'ERA MODERNA

8. C’era una volta in Cina
9. Dal Jutsu al Do
10. Facce piene di pugni
11. La via della Mano Vuota
12. Quando eravamo re
13. American samurai
14. Alla conquista del Vecchio Mondo
15. I re del Kung Fu
16. Full Contact!
17. The square jungle
18. Senza esclusione di colpi
19. Uomini selvaggi
20. Vale Tudo, il combattimento si vince a terra!

Conclusione
Bibliografia
Indice dei nomi
Fin dagli albori della storia il complesso di discipline di combattimento armate e disarmate che conosciamo come "arti marziali" ha accompagnato lo sviluppo della civiltà.
Nei secoli le arti del combattimento, in Oriente e in Occidente, sono state tecniche di sopravvivenza, discipline filosofiche, attività ludiche, sportive e, dal Novecento, hanno parzialmente cambiato finalità ponendosi soprattutto come pratiche educative per tutti, abbandonando le caratteristiche più violente allo scopo di migliorare il fisico e la mente di chi le esercita.
L’autore, che vanta una trentennale esperienza come atleta, insegnante, giornalista e promoter, ripercorre la storia dell’evoluzione delle tecniche di combattimento dall’antichità a oggi in una panoramica agile e avvincente. Dalle prime tecniche praticate da Egiziani e Babilonesi fino alle discipline coltivate da monaci buddhisti, santoni indù, samurai e contadini in rivolta, la storia delle arti marziali si sviluppa come un travolgente racconto sull’avventura dell’Uomo.
Attraverso continui mutamenti e sviluppi si è giunti alle moderne Mixed Martial Arts, riservate a campioni professionisti, mentre nelle palestre si coltivano dottrine che insegnano il rispetto di se stessi e dell’avversario. Non mancano aneddoti e ritratti di personaggi chiave, oltre che un’analisi paese per paese delle singole scuole, con cui l’autore traccia un quadro esaustivo di un mondo esaltante in continua evoluzione.

"Se cerchi di ricordare tutto, perderai. Svuota la tua mente.
Sii senza limiti, senza forma, come l’acqua".
– Bruce Lee

"Alla fine dovete dimenticarvi delle tecniche.
 Più progredite, minori sono gli insegnamenti.
Il Grande Sentiero è realmente un Non-Sentiero".
– Morihei Ueshiba

"I campioni non si fanno nelle palestre.
 I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo:
un desiderio, un sogno, una visione".
– Muhammad Ali
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 418 Isbn: 978-88-6288-630-7 Pagine: 432 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: November 2020
Autore: Stefano Di Marino
Introduzione

Parte prima
L'ERA ANTICA

1. I primi colpi
2. Le tradizioni indiane
3. L’Occidente antico
4. L’universo marziale cinese
5. Guerrieri e maghi del Sud Est asiatico
6. La via della spada, della lancia e del rastrello
7. Cavalieri d’Occidente

Parte seconda
L'ERA MODERNA

8. C’era una volta in Cina
9. Dal Jutsu al Do
10. Facce piene di pugni
11. La via della Mano Vuota
12. Quando eravamo re
13. American samurai
14. Alla conquista del Vecchio Mondo
15. I re del Kung Fu
16. Full Contact!
17. The square jungle
18. Senza esclusione di colpi
19. Uomini selvaggi
20. Vale Tudo, il combattimento si vince a terra!

Conclusione
Bibliografia
Indice dei nomi
Stefano Di Marino
(Milano, 1961-2021), è stato uno dei più prolifici narratori italiani, attivo per le collane Mondadori “Segretissimo” e “Giallo”, per anni si è dedicato alla narrativa scrivendo romanzi e racconti di spy-story, gialli, avventurosi e horror. Per Fabbri ha curato le collane video “Il cinema del Kung Fu” e “Horror: il cinema della paura”. Per La Gazzetta dello Sport le collane “Bruce Lee e il grande cinema delle arti marziali” e “Gli indistruttibili”.
Tra i suoi libri ricordiamo inoltre: Tutte dentro! Il cinema della segregazione femminile (Bloodbuster Edizioni), Bruce & Brandon Lee (Sperling & Kupfer), Dragons Forever. Il cinema di azione e arti marziali (Alacrán), Italian Giallo. Il thrilling italiano tra cinema, fumetti e cineromanzi (Cordero Editore) ed Eroi dell’ombra. Il cinema delle spie raccontato come un romanzo (Dbook.it).
Per Odoya ha pubblicato Guida al cinema di spionaggio e Guida al cinema noir (2018), Guida al cinema di arti marziali, Apache. Una leggenda americana e Manuale di scrittura action e thriller (2019), Legione straniera. Storia di un’avventura e Storia delle arti marziali. L’avventura delle discipline da combattimento (2020) e Comanche. Vivere e morire alla Frontiera del West (2021). Inoltre, con Michele Tetro, è stato autore di Guida al cinema western (2016) e Guida al cinema bellico (2017). Ha poi collaborato al volume Guida al cinema horror. Dalle origini del genere agli anni Settanta (2021).
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti