Catalogo Storia Storia del west Cent'anni nel Far West
Novità
Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 480 Isbn: 978-88-6288-810-3 Pagine: 448 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 28/04/2023
Autore: Michele Tetro
Novità

Cent'anni nel Far West

Storia, personaggi, eventi

Michele Tetro

Cent'anni nel Far West

Storia, personaggi, eventi

Michele Tetro

sconto 5%
23,75€ 25,00€
Cavalcate nel deserto, scontri a fuoco, duelli ed esplorazioni, assalti alla diligenza, cacce al bisonte e ancora cowboy, sceriffi e pellerossa, uomini di legge e criminali… cosa c’è di vero nell’idea che abbiamo del Far West?
Il XIX secolo americano è entrato nell’immaginario collettivo attraverso il cinema e il fumetto, costruendo un mondo tanto affascinante quanto scollato dal vero storico.
La leggenda tradiva l’esigenza di rendere gloriosa e legittima l’espansione dell’uomo bianco verso l’Ovest e questo ha comportato la distorsione di numerosi fatti storici, la loro mitizzazione e spesso la rimozione degli eventi più incresciosi.
L’avventura, la corsa all’oro, i racconti di cowboy e ladri di bestiame celano le violenze etniche, le appropriazioni indebite, la dura realtà dei singoli individui. Eppure, il West storico, in contrapposizione con quello solo sognato, ci riserva vicende, fatti e personaggi spesso ancora più incredibili.
Michele Tetro ripercorre un’epoca leggendaria che è alle fondamenta stesse dell’identità americana, accostando le storie alla Storia tramite una scansione cronologica degli eventi e approfondimenti. I luoghi iconici, gli scontri tra culture diverse, la dura legge della sopravvivenza sono raccontati nella loro dimensione storica e umana, permettendo così al lettore uno sguardo sincero e consapevole sul Mondo della Frontiera.


“Il fascino del Vecchio West non morirà mai”.
– John Wayne

“Verranno giorni in cui smetterò di sparare, mangiare carne fredda e cruda e sciogliere neve in bocca per bere”.
– Buffalo Bill

“Il Vecchio West non è uno specifico posto in uno specifico tempo, è uno stato della mente. È qualunque cosa tu voglia che sia”.
– Tom Mix

“Esponi il vero, con umiltà, a tutte le genti. Solo allora potrai essere un vero uomo”.
– Proverbio Sioux
Michele Tetro
(Novara, 1969), scrittore e giornalista laureato in Lettere Moderne, ha pubblicato vari racconti di genere fantastico e saggistica cinematografica, ed è co-autore dei libri Il grande cinema di fantascienza, Il cinema fantasy, Il cinema dei fumetti (tutti per Gremese Editore), Contact. Tutti i film su UFO e alieni (Tedeschi Editore) e Mondi paralleli. Storie di fantascienza dal libro al film (Della Vigna). A sua sola firma è uscito il saggio Conan il barbaro. L’epica di John Milius (Falsopiano Editore).
Per Odoya è co-autore dei volumi Guida al cinema di fantascienza (2014), Guida alla letteratura horror (2014), Guida al cinema horror. Il New Horror dagli anni Settanta a oggi (2015), La Luna nell’immaginario. Storia, letteratura, cinema (2019) e I due volti del terrore. La narrativa horror sul grande schermo (2020). Ha curato, con Stefano Di Marino, i volumi Guida al cinema western (2016) e Guida al cinema bellico (2017) e, con Roberto Azzara, i libri I due volti del terrore. La narrativa horror sul grande schermo (2020), Guida al cinema horror. Dalle origini del genere agli anni Settanta (2021) e Astronavi. Le storie dei vascelli spaziali nella narrativa e nel cinema di fantascienza (2022).
Come autore singolo ha pubblicato, sempre per Odoya, i volumi Robert E. Howard e gli eroi della Valle Oscura (2018), Dove soffiano i venti propizi. Esploratori, trappers, cacciatori di pelli e cercatori d’oro nel Nuovo Mondo (2019), Spazio, il vuoto davanti. Le distese cosmiche tra storia, scienza, narrativa, arte e cinema (2021) e Cent'anni nel Far West. Storia, personaggi, eventi (2023).
Introduzione
Il West sotto un serto di stelle

PARTE PRIMA
Una terra aperta alla conquista
Dalle origini al 1800

PARTE SECONDA
Le grandi spedizioni esplorative
1801-1830

PARTE TERZA
Scontro tra culture
1831-1850

PARTE QUARTA
Il grande paese lacerato
1851-1870

PARTE QUINTA
Ultimi guerrieri, sceriffi, banditi, desperados
1871-1890

PARTE SESTA
Il West, l’eredità del grande paese
1891-1962

Bibliografia minima di riferimento
Indice dei nomi
Cavalcate nel deserto, scontri a fuoco, duelli ed esplorazioni, assalti alla diligenza, cacce al bisonte e ancora cowboy, sceriffi e pellerossa, uomini di legge e criminali… cosa c’è di vero nell’idea che abbiamo del Far West?
Il XIX secolo americano è entrato nell’immaginario collettivo attraverso il cinema e il fumetto, costruendo un mondo tanto affascinante quanto scollato dal vero storico.
La leggenda tradiva l’esigenza di rendere gloriosa e legittima l’espansione dell’uomo bianco verso l’Ovest e questo ha comportato la distorsione di numerosi fatti storici, la loro mitizzazione e spesso la rimozione degli eventi più incresciosi.
L’avventura, la corsa all’oro, i racconti di cowboy e ladri di bestiame celano le violenze etniche, le appropriazioni indebite, la dura realtà dei singoli individui. Eppure, il West storico, in contrapposizione con quello solo sognato, ci riserva vicende, fatti e personaggi spesso ancora più incredibili.
Michele Tetro ripercorre un’epoca leggendaria che è alle fondamenta stesse dell’identità americana, accostando le storie alla Storia tramite una scansione cronologica degli eventi e approfondimenti. I luoghi iconici, gli scontri tra culture diverse, la dura legge della sopravvivenza sono raccontati nella loro dimensione storica e umana, permettendo così al lettore uno sguardo sincero e consapevole sul Mondo della Frontiera.


“Il fascino del Vecchio West non morirà mai”.
– John Wayne

“Verranno giorni in cui smetterò di sparare, mangiare carne fredda e cruda e sciogliere neve in bocca per bere”.
– Buffalo Bill

“Il Vecchio West non è uno specifico posto in uno specifico tempo, è uno stato della mente. È qualunque cosa tu voglia che sia”.
– Tom Mix

“Esponi il vero, con umiltà, a tutte le genti. Solo allora potrai essere un vero uomo”.
– Proverbio Sioux
Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 480 Isbn: 978-88-6288-810-3 Pagine: 448 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 28/04/2023
Autore: Michele Tetro
Introduzione
Il West sotto un serto di stelle

PARTE PRIMA
Una terra aperta alla conquista
Dalle origini al 1800

PARTE SECONDA
Le grandi spedizioni esplorative
1801-1830

PARTE TERZA
Scontro tra culture
1831-1850

PARTE QUARTA
Il grande paese lacerato
1851-1870

PARTE QUINTA
Ultimi guerrieri, sceriffi, banditi, desperados
1871-1890

PARTE SESTA
Il West, l’eredità del grande paese
1891-1962

Bibliografia minima di riferimento
Indice dei nomi
Michele Tetro
(Novara, 1969), scrittore e giornalista laureato in Lettere Moderne, ha pubblicato vari racconti di genere fantastico e saggistica cinematografica, ed è co-autore dei libri Il grande cinema di fantascienza, Il cinema fantasy, Il cinema dei fumetti (tutti per Gremese Editore), Contact. Tutti i film su UFO e alieni (Tedeschi Editore) e Mondi paralleli. Storie di fantascienza dal libro al film (Della Vigna). A sua sola firma è uscito il saggio Conan il barbaro. L’epica di John Milius (Falsopiano Editore).
Per Odoya è co-autore dei volumi Guida al cinema di fantascienza (2014), Guida alla letteratura horror (2014), Guida al cinema horror. Il New Horror dagli anni Settanta a oggi (2015), La Luna nell’immaginario. Storia, letteratura, cinema (2019) e I due volti del terrore. La narrativa horror sul grande schermo (2020). Ha curato, con Stefano Di Marino, i volumi Guida al cinema western (2016) e Guida al cinema bellico (2017) e, con Roberto Azzara, i libri I due volti del terrore. La narrativa horror sul grande schermo (2020), Guida al cinema horror. Dalle origini del genere agli anni Settanta (2021) e Astronavi. Le storie dei vascelli spaziali nella narrativa e nel cinema di fantascienza (2022).
Come autore singolo ha pubblicato, sempre per Odoya, i volumi Robert E. Howard e gli eroi della Valle Oscura (2018), Dove soffiano i venti propizi. Esploratori, trappers, cacciatori di pelli e cercatori d’oro nel Nuovo Mondo (2019), Spazio, il vuoto davanti. Le distese cosmiche tra storia, scienza, narrativa, arte e cinema (2021) e Cent'anni nel Far West. Storia, personaggi, eventi (2023).
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti